Yo Yo Mundi

Lyrics Lamento per aureliano Yo Yo Mundi

 643

Rate this lyrics:
Rating: 0.0/10 - Total rating: 0
The lyrics LAMENTO PER AURELIANO of YO YO MUNDI is also present in the album La banda tom e altre storie partigiane (2005)

La banda tom e altre storie partigiane

2005

Lamento per aureliano


(testo di Fabrizio Meni, musiche di Paolo E. Archetti Maestri)

Ne parlo perché io li ho visti.

Avevo tredici anni quel 15 gennaio 1945. Poco più di un bambino, ma abbastanza grande per capire che quella guerra non era un gioco.

La guerra! La guerra, per chi come me c'era cresciuto dentro, era solo un modo di vivere. Gli allarmi, il coprifuoco, le code per il pane e la margarina razionati erano come dei piccoli riti così come indovinare da lontano il rumore di Pippo il ricognitore e poi contare, contare, contare in trepida attesa fino all'arrivo dei bombardieri. Correre nei rifugi era un po' come giocare a nascondino e le macerie delle case erano il teatro di avventure da supereroe.

Per mio padre, lo so bene, era tutto diverso. Lui si spaccava la schiena a lavorare in miniera e anche in ferrovia. C'era questo sorvegliante in camicia nera che lo squadrava ogni minuto, mio padre, e mio padre lì a scaricare i sacchi di cemento e carbone dai treni della Piccola Velocità.

Quando si parlava del Duce o del fascismo lo sentivo bestemmiare. A bassa voce bestemmiava, ma io lo sentivo lo stesso.

Io del fascismo non è che ne sapessi granché, e parole come Albania, Africa orientale, Macedonia erano piuttosto marche di sigarette da fumare per sentirsi più grandi.

Quello che sapevo è che ogni tanto c'erano questi pacchi dono per le famiglie numerose e il sabato fascista con la divisa da Balilla a me non dispiaceva, era sempre meglio che stare in classe con il maestro che puzzava di sigaro e voleva farmi imparare l'italiano. A casa mia quest'italiano nessuno lo parlava mai.

Ecco il fascismo che conoscevo io, niente più di questo. Io l'Impero neanche sapevo cos'era, ma la fame sì, quella la conoscevo bene. E la sapevo riconoscere nei volti della gente, volti scolpiti da una stessa mano, con lo stesso sguardo le stesse speranze: che la guerra finisse, che tutto finisse, e ci fosse pane tutti i giorni, altro che adunate fasciste e cappelli da Balilla.

Io Tom lo conoscevo bene. Per tutti noi, ragazzi di Borgo Ala, era un po' come un fratello maggiore. Faceva il panettiere e anche lui aveva il nostro stesso sguardo scavato dalla fame e quello stesso carattere, duro, tagliato con l'accetta che può nascere soltanto qui, in questa scuola di miseria, fatta di giorni e giorni a lavorare duro per tirare a campare.

Un giorno, poi, l'hanno chiamato ed è dovuto partire per il fronte. Allora il pane ha smesso di farlo e si è ritrovato con un fucile in mano e una divisa che si confondeva alla pelle. E' stato in quel momento che ho iniziato a capire che da qualche parte qualcosa non andava, la guerra, i bombardamenti, quei ragazzi poco più grandi di me che partivano per chissà dove...

La notte accompagnavo mio padre a far legna, usavamo la dinamite che rubava in miniera. Faceva freddo e mio padre bestemmiava sempre più ad alta voce, e quelle bestemmie di mio padre io cominciavo a capirle.
Poi alla fine del '43 Tom riuscì a tornare dal fronte. E raccontò, raccontò che la guerra noi la facevamo ad altri come noi, a gente che aveva il nostro stesso sguardo da fame, giovani francesi che coltivavano la vigna come noi e facevano il pane come noi.

E c'era davvero qualcosa che non andava in questa guerra. Raccontò dei Tedeschi che arrestavano gli ebrei e li ammassavano a Borgo San Dalmazzo per poi spedirli chissà dove.

Ci raccontò che era riuscito a scappare unendosi ai partigiani di Val Susa e lì tra le montagne aveva visto l'intero paese di Boves bruciare e che erano stati i Tedeschi a farlo bruciare. E se non fosse stato che era Tom a raccontarle quelle storie, non ci avremmo creduto mai. Perché in fondo per noi la guerra non era altro che giovinezza in marcia e la strada diritta come una spada e l'avvenire della patria e nomi di giovani eroi da imparare a memoria.

Poi Tom se ne andò. Ci guardò e se ne andò.

Me ne vado a combattere - disse - me ne vado a combattere per la libertà.

Non lo vidi più Tom, ma il suo nome sì, il suo nome lo sentivo ovunque. Tutti parlavano di lui, dei suoi partigiani, delle loro gesta sulle colline, di come combattevano e io me li immaginavo, erano i miei eroi: i partigiani delle Banda Tom. E c'era chi Tom lo chiamava il bandito rosso o Tom l'imprendibile.

Poi ricordo il freddo di quel gennaio del 1945, ricordo la neve. E ricordo cosa raccontavano di quell'ultima impresa. Si diceva che la madre di Tom era stata sbattuta in carcere, si diceva che Tom aveva provato a liberarla, ma non c'era riuscito e allora si era preso i cavalli della milizia fascista, li aveva presi e portati con sé, su per le colline, lo avevano seguito e braccato.

I fascisti avevano seguito le tracce sulla neve e in una cascina ai piedi di Casorzo avevano preso uno che stava di vedetta e l'avevano riempito di botte finché questo non aveva parlato, rivelando dov'è si nascondevano Tom e gli altri della banda.

Li presero uno ad uno, portandoli via durante la notte. Li avevano legati con il fil di ferro.

I polsi sanguinavano e gli occhi erano pesti, ma i loro sguardi fieri.

E io me li ricordo bene perché io li ho visti. Li avevano massacrati di botte e coperti di insulti e li avevano costretti ad un'assurda processione per le vie di Casale con un cartello appeso al collo con scritto ?ecco i leoni di Tom?.

E ancora a schiaffeggiarli, a menarli, a sputargli addosso, davanti a tutti.

E loro in silenzio, i volti privi di odio e trionfanti e liberi.

E allora ho imprecato anch'io, come mio padre, per la prima volta nella mia vita: davanti a quello scempio, contro il duce e gli altri piccoli duce della mia città, contro quei fascisti che avevano fatto fucilare i ragazzi di Tom senza neanche un prete che potesse stargli accanto. Li avevano fatti fucilare costringendo altri ragazzi come loro a sparare.

Avevano lasciato i corpi dei ragazzi di Tom per due giorni e due notti lì nel fango e nella neve. Ricordo le casse da morto fatte in fretta e ricordo gli uomini che dovevano seppellirli, ricordo che avevano spezzato i cadaveri congelati con il picco e il badile per farceli entrare in tutta fretta in quelle casse. E ricordo che i fascisti andavano sulle tombe ad oltraggiarli, i ragazzi di Tom, e sparavano sulle croci o strappavano via i fiori rossi portati dalle madri.

Da quel momento il mio unico desiderio era di vederli morti tutti, i fascisti.

Avevo tredici anni quel 15 gennaio 1945, ma ero già grande abbastanza per capire quanto fosse assurda quella guerra che aveva portato via Tom, il mio fratello maggiore.

Thank you because you correct this lyrics
 

Leave a comment to the song

Biografia

Yo Yo Mundi is a group formed in 1988. Their discography includes Sciopero, Diserzione Degli Animali Del Circo, L'impazienza and Bande Rumorose.

Related artists

News from the music's world

Brian May of Queen and His Connection with NASA

25/09/2023

In the realm of rock 'n' roll, there are few names as iconic as Queen, and within the Queen pantheon, Brian May stands out not only as a legendary guitarist but also as an astrophysicist with a profound connection to NASA.

Hip-Hop Turns 50: Celebrating Half a Century of Cultural Influence

12/09/2023

Hip-hop, one of the most influential cultural movements of the 20th and 21st centuries, has recently reached a significant milestone - it's turning 50 years old.

Coachella here we are


Coachella Festival 2022: here we are. In two days the doors of one of the most anticipated musical events of the year will open, even more so after the last two years in which for very obvious reasons the live music sector has suffered a very important setback.

Grammy 2022: the winners

05/04/2022

The 2022 Grammy Awards were the chronicle of an announced triumph: Jon Baptiste collected 11 nominations and won 5 Grammys, defeating all opponents. This was also the year of the very young Olivia Rodrigo, who managed to take home 3 Grammys, including the the best new artist.

"We" - The new album of Arcade Fire

22/03/2022

Here is finally some good news, the Arcade Fire have finally revealed the title and release date of their new album, 5 years after the last one. For the fan of the group it has been a time that seemed eternal,

"I know you know me" the masterpiece of Caroline Spence and Matt Berninger


Do we want to define "I know you know me" a masterpiece? Yes, without a shadow of a doubt for at least two reasons. The first and most evident are the artists who interpret it: Caroline Spence and Matt Berninger, second for the deep and poetic text.

Fugees cancel their Reunion

26/01/2022

My favorite group when I was just a teenager were the Fugees, thanks to them a certain curiosity about english language was born in me. I wanted to know and understand the lyrics of their songs, it wasn't enough for me to be carried away exclusively by their beautiful music.

When I'm gone the single by Alesso and Katy Perry

30/12/2021

Sweden and the United States are two countries far from each other, thousands of kilometers separate them, the language, culinary and sporting traditions, I don't feel so categorical about the landscapes, not knowing all of America there may be states that have the same reliefs of the country of northern Europe, but on one thing I am sure

The long-awaited collaboration between Rosalia and Oneohtrix

20/05/2021

It has been talked about for almost 3 years, rumored and it is hoped that sooner or later they will arrive at a collaboration, and now we are satisfied: the Catalan singer Rosalia and the American musician Oneohtrix finally announce the publication of a piece together!

Paul McCartney ends up on stamps

07/05/2021

In England there are institutions that are untouchable, first of all Queen Elizabeth II who reigns undisputed in the beating heart of every Englishman, then there are the Beatles, and that's the reason why they were awarded the title of baronets.

Fatboy Slim and Blessed Madonna attended the Liverpool event

03/05/2021

Looking at the images, one immediately thinks of archive photos of at least a year and a half ago. Lots of people together without masks dancing freely

GodSpeed You! Black Emperor new record and new requests


How a music group can deliver strong and clear messages without singing is a mystery yet Canadians GoodSpeed You! Black Emperor they succeed very well.

What ties Tom Yorke and Jun Takahashi

30/03/2021

"Creep" by Radiohead is certainly one of the most listened to, revisited and reinterpreted songs in the history of music. So much loved and listened to on all six continents, at least once in our life we all found ourselves humming it.

Trouble ahead for rapper T.I. and his wife Tiny

19/03/2021

Very bad story for rapper T.I. and his wife Tiny, in fact, they have been accused of sexual abuse and kidnapping.

Lady Gaga and her stolen dogs

10/03/2021

The malefactor managed to take Koji and Gustavo away, while Miss Asia, the third bulldog, escaped and was found shortly after by Lady Gaga's bodyguards.

David Crosby against Phoebe Bridgers

16/02/2021

David Crosby against Phoebe Bridgers, if we had been in the Middle Ages, they probably would have challenged each other with the sword, while in 2021 they decided to go wild with tweets.

Evan Rachel Wood has denounced Marilyn Manson


Evan Rachel Wood, the beautiful protagonist of Westworld has decided to denounce the violence she has suffered for years, at least according to what she claims, by Marilyn Manson.

The Glastonbury Festival has been canceled

26/01/2021

After some positive signs in the past months, here is the news that we weren't hoping to learn and that throws new questions on the possibility of organizing festivals and live concerts for 2021.

The Kennedy center Honors award Joan Baez

20/01/2021

The winners of the 43rd edition of the Kennedy Center Honors have recently been announced, including Joan Baez, Dick Van Dyke, Debbie Allen and the violinist Midori.

The collaboration between Soundgarden and Brandi Carlile

12/01/2021

The band Soundgarden recently recorded two classics with Brandie Carlile. After the death of their leader Chris Cornell, the band had decided to stop for some time also as a sign of respect for the untimely death of their front man.

Foo Fighters announced the release of new album

05/01/2021

New year is synonymous of news and in fact 2021 opened with a nice surprise. The American rock group, The Foo Fighters, founded in 1994 by Dave Grohl ex drummer of Nirvana, delight us with the release of a new single entitled "No son of Mine".

Guitarist Tony Rice died at the age of 69

02/01/2021

He was 69 and on Christmas Day, guitarist Tony Rice, Bluegrass legend, passed away. His label, Rounder Records, made the news with an official release on December 26th.

Ten Cities: the culture of clubbing from Johannesburg to Naples

29/12/2020

We still talk about music, but today we do it from a different point of view, taking a cue from a book, a photographic book called Ten Cities.

1970, fifty years of Bob Dylan's song

22/12/2020

I was about 6 years old when I listened for the first time "Blowing in the wind" hummed by my mom while she was accompanying me to school, the version was the Italian one, but I liked the rhythm right away.